Immobili di pregio
  • on sale
  • for rent
  • find product
  • who we are
  • Blog
  • Careers
  • getting here
  • contacts
  • 0521245256
  • seguici su Facebook
  • seguici su Instagram
  • it
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • on sale
  • for rent
  • advanced search
  • who we are
  • Blog
  • Careers
  • getting here
  • contacts
  • 0521245256
  • it
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • Blog

Come arredare la propria casa al mare

<<< >>>

Avere una casa al mare è un sogno condiviso da molti, essa rappresenta una coccola, un fresco piacere nelle calde giornate di estate.

È una gioia condivisa anche il desiderio di arredarla seguendo i propri gusti ed esigenze, lasciando libero il proprio estro creativo e cercando di unire stile e design al costante richiamo all’atmosfera marina nei colori, nei materiali e negli oggetti.

 Queste scelte sono importanti per rendere la vostra casa fresca e unica, un posto rilassante in cui passare le proprie vacanze, perché non è sempre semplice, in realtà, dare un tocco di freschezza mantenendo intatta l’aria accogliente.

 A questo scopo, riportiamo di seguito qualche consiglio.


I colori

Si comincia dal colore blu intenso, caratteristica distintiva del paesaggio marino. Il blu e le sue declinazioni si accompagnano al bianco, altra tonalità molto conosciuta per una casa al mare. Accoppiare questi due colori è un classico distintivo di stile, ma è anche possibile sbizzarrirsi in varianti come l'avorio, il sabbia e le sfumature del legno, o scegliere qualche tenue variante color pastello come il verde chiaro ed il giallo.

Questi colori trasmetteranno un brivido di freschezza e renderanno l’ambiente accogliente senza lasciare che il bianco domini su tutta la casa.

Un consiglio importante è scegliere colori chiari per dipingere le pareti interne in maniera tale da potersi sbizzarrire poi con decorazioni e complementi d'arredo.

Assolutamente da evitare sono i colori cupi, stravaganti o troppo caldi.

Il feng shui, inoltre, vi aiuterà a capire quale colore vi doni maggiore pace e rilassatezza.

Il legno rappresenta il materiale più adatto essendo fresco e comodo, è il protagonista indiscusso dell’arredo di una casa al mare, da utilizzare sia laccato bianco o al naturale.

 

I tessuti

 La dimora per le proprie vacanze, lo dice il nome, è il luogo dove staccare la spina, un rifugio dove rilassarsi. In virtù di ciò, bisogna circondarsi di comodità adottando piccole precauzioni: come l'utilizzo di tessuti facilmente lavabili, di rivestimenti per divani o poltrone di colore chiaro per evitare che si rovinino.

Ma l’arredo deve essere anche ben studiato: i rivestimenti di cuscini, divani, tovaglie tende, devono presentare almeno una caratteristica che rimanda al paesaggio marino e di conseguenza, i tessuti saranno naturali (cotone, lino, canapa, iuta) e poco lavorati, mentre le fantasie privilegiate sono le intramontabili righe, o la tinta unita. Vanno benissimo anche fantasie stilizzate di pesci, conchiglie e imbarcazioni.

Pavimenti

Nell’ottica del relax e della comodità, rientra anche la scelta di pavimenti che non richiedano un gran dispendio di energie e tempo. 

Ad esempio delle piastrelle lucide e colorate non sarebbero opportune come pavimentazione del bagno, della cucina o dell'ingresso perché tendono ad evidenziare qualsiasi macchia, al massimo si consiglia di utilizzarle in posti poco praticati.

È preferibile invece scegliere come pavimento il gres porcellanato opaco o un bel cotto chiaro, poroso, ideale perchè si asciuga velocemente.


La cucina e la sala da pranzo

Tra gli stili di design che più si adattano alle case di mare, rientrano lo stile mediterraneo o lo shabby chic, molto in voga in questi anni, naturale, non troppo ricercato ma sempre raffinato. Questa tendenza d'arredo è l’ideale, rientrando perfettamente nello spirito della casa al mare proprio per la sua semplicità e naturalezza.

La cucina dovrebbe essere preferibilmente bianca con elettrodomestici ridotti al minimo indispensabile, come un piccolo frigorifero, un fornello a 4 fuochi e un piccolo forno. Bianco per i mobili o se si è amanti del legno, è consigliabile optare per modelli al naturale, più classici. 

Il colore bianco è molto usato per tinteggiare gli interni e gli esterni delle abitazioni sul mare, principalmente per due motivi: all'esterno, il colore bianco riflette i raggi del sole, assicurando la freschezza dei suoi interni, viceversa all'interno dell'abitazione permette di rendere lo spazio più luminoso, oltre che più fresco. 

Per quanto riguarda la sala da pranzo, il tavolo dovrà mantenere possibilmente di colore bianco, con sedie in legno chiaro oppure celeste per dare un tocco di colore. 

Da aggiungere all’arredo qualche oggetto in ceramica per donare un segno di raffinatezza all’ambiente.

Il bagno

Come il Feng Shui insegna, l'elemento caratteristico del bagno è l'acqua, fonte di vita e connotata da un'energia incontenibile, che deve essere lasciata libera di fluire nello spazio. Ciò significa che si dovrebbe evitare qualsiasi richiamo al calore con colori caldi come il giallo, l'arancione e il rosso e privilegiare blu, azzurro, turchese, celeste, acquamarina e bianco.

La scelta di colori richiamanti l'acqua non è dettata, nel caso del bagno, soltanto dall'estetica, ma tenendo in considerazione anche ciò che trasmettono queste tonalità, ossia la calma e la tranquillità per il blu e le sue sfumature e la pulizia per il bianco.

La camera da letto

La zona notte è il regno del riposo e della calma. Come nel resto della casa, optare per i colori dell'oceano è la scelta migliore, magari smorzandoli con il bianco o il color sabbia.

I tessuti devono essere in lino o cotone, per assicurare freschezza nelle calde notti estive. L'ideale poi sarebbe sbizzarrirsi con textures e fantasie, soprattutto per le coperte. 

 Decorazioni

Le decorazioni ideali per questa tipologia di casa sono ovviamente oggetti che  richiamino il mare, bottiglie di vetro colorate possono essere utilizzate come portacandele e gli specchi con cornici in legno aumentano la luminosità della casa.

Inoltre si consiglia di portare in casa le conchiglie raccolte lungo la riva del mare per usarle lasciando libero sfogo alla fantasia per qualche idea fai da te.

 

Balcone

 Avere un balcone, se pur piccolo, rappresenta una comoda postazione da sfruttare durante le sere d’estate e per questo va sfruttato al massimo.

Arricchirlo con qualche sdraio o tavolino e creando una piccola oasi verde, lo renderà il luogo ideale per rilassarsi al caldo tepore estivo e tra gli inebrianti profumi dei fiori.

  • Immobiliare d'Impresa Srl
  • Via Emilia Est, 123/1 - 43123 Parma
  • T +39 0521 245256 - E info@immobiliaredipregio.it
  • P.I. 02625950346 - R.E.A. PR254029 - CAP. SOC. 10.000,00 €
  • cookie policy - privacy policy - sitemap

contact form

call us at 0521245256 or fill in the form
request correctly sent
we'll contact You soon

invia tramite email

You have an error in your SQL syntax; check the manual that corresponds to your MariaDB server version for the right syntax to use near 'indirizzo di posta elettronica a cui vuoi inviare la pagina' and idl...' at line 2inserisci l'indirizzo di posta elettronica a cui vuoi inviare la pagina
la pagina è stata correttamente inviata a

advanced search