Immobili di pregio
  • Vendita
  • Affitto
  • cerca immobile
  • Chi siamo
  • Blog
  • Careers
  • Dove siamo
  • contatti
  • 0521245256
  • seguici su Facebook
  • seguici su Instagram
  • en
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • Vendita
  • Affitto
  • ricerca avanzata
  • Chi siamo
  • Blog
  • Careers
  • Dove siamo
  • contatti
  • 0521245256
  • en
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • Blog

Arredamento: semplici consigli per efficaci risultati

<<< >>>

Sarà l’aria di primavera, sarà il Salone del Mobile da poco concluso, a noi è venuta voglia di fare cambiamenti nelle nostre case.

Attenzione però perché i piccoli dettagli possono fare la differenza.

Vi capita spesso di contemplare la vostra casa e pensare a come riuscire a renderla sempre più bella e accogliente? Ecco qualche consiglio su come evitare i tipici errori d’arredamento. Provate anche voi, sbagliando si impara!

  1. Cosa non fare: Accostare un numero di pezzi pari.

Sembrerebbe una scelta indifferente ma genera un grande effetto: all’occhio umano un gruppo di due o quattro oggetti appare, paradossalmente, irregolare e meno armonioso rispetto un numero dispari.

Consiglio: Creare una composizione con tre, cinque o sette cose, giocando con altezze e forme ed il risultato apparirà notevolmente migliorato.

  1. Cosa non fare: Usare i brutti flaconi dei detersivi per i piatti.

 La cucina è un’ambiente molto accogliente quando viene abbellita con gusto da fiori e frutta fresca, ma è sufficiente un semplice flacone di detersivo per rovinare l’atmosfera.

Consiglio: Per rimediare velocemente basta travasare il detersivo dei piatti e il sapone in un bel dispenser oppure in qualche grazioso contenitore. Sistemato con la spugna su un piccolo vassoio, l’insieme acquista subito un altro aspetto.

  1. Cosa non fare: Disporre tutti i mobili contro il muro.

È tipico di molte persone avere la tendenza di sistemare tutti i mobili contro le pareti, il divano contro una, l’armadio contro l’altra e a destra e a sinistra i cassettoni. Spesso l’effetto è monotono e non si sa come riempire lo spazio vuoto al centro.

Consiglio: Creare un salottino al centro della stanza con due divani, realizzare un divisorio con una libreria messa di traverso - se le dimensioni della stanza lo consentono - altrimenti anche una poltrona leggermente in avanti può fare miracoli negli ambienti più piccoli.

  1. Cosa non fare: Fare le cose a metà.

Non lasciare mai per troppo tempo qualcosa di provvisorio in casa. Davanti ad una parete spoglia vale sempre la pena provvedere con una nuova pittura o carta da parati.

Consiglio: Sistemate con gusto la casa e non preoccupatevi troppo dello sforzo. In alcuni casi può essere sufficiente anche solo un giorno. Arredare casa è un investimento a lungo termine, meglio risparmiare e lasciare uno spazio vuoto fino a quando non sarà possibile acquistare le cose che più amate, piuttosto che accontentarsi di soluzioni provvisorie.

  1. Cosa non fare: Dimenticare quel certo non so che.

Il divano costoso, i bei tessuti, i particolari complementi d’arredo… eppure manca qualcosa: il movimento – la vita. 

Consiglio: Curate le piccole cose che si muovono che fanno di un appartamento una Casa, non lesinate sui complementi di arredo, hanno un costo limitato e, variandoli, l’ambiente acquista un aspetto sempre nuovo. 

  1. Cosa non fare: Trascurare i propri bisogni.

Avrebbe senso avere un costoso tappeto e un divano chiaro con dei bambini che corrono per casa? Attenzione a non tralasciare le proprie esigenze, anche a seconda dello stile di vita.

 Così va meglio: Nell’arredare casa, non bisogna dimenticare le proprie necessità. Quello che forse è più elegante può rivelarsi non pratico – e alla fine, nella vita di tutti i giorni, potrebbe rendervi meno felici di quanto non avreste creduto. 

  1. Cosa non fare: Utilizzare un’illuminazione poco accogliente.

L’illuminazione ha un grande effetto sull’atmosfera di una stanza. Ma spesso non è l’intensità dell’illuminazione a determinare l’accoglienza degli ambienti. 

Consiglio: Diverse fonti luminose entrano in gioco nella costruzione di un progetto di illuminazione (lampade da tavolo, da terra e da parete, ma anche candele, diretta e indiretta), può essere sfruttata a seconda del momento della giornata e dell’atmosfera che si desidera creare. 

  1. Cosa non fare: Non dare tempo alle cose.

Quando la casa è nuova, si è sempre impazienti di sistemarla. Eppure, troppa fretta e troppo poco tempo libero posso far ottenere un risultato al di sotto delle aspettative. 

Consiglio: Prendersi il tempo necessario. Una casa cresce con gli anni. Lasciatevi ispirare, unite stili diversi e, cosa davvero importante, dare un tocco di personalità, che è ciò di cui la casa ha più bisogno. 

  1. Cosa non fare: Mettere tende troppo corte (o troppo lunghe).

Attenzione a non scegliere tende di lunghezza sbagliata perché interferiscono con le proporzioni della stanza. 

Consiglio: Prima di procedere all’acquisto, misurare la lunghezza, calcolando un centimetro in più affinché la stoffa poggi per terra in modo ottimale. 

 

Questi sono i consigli degli esperti, fateli vostri, date un tocco personale e la vostra casa vi restituirà grandi soddisfazioni! 

 

Fonte: Idealista.it

  • Immobiliare d'Impresa Srl
  • Via Emilia Est, 123/1 - 43123 Parma
  • T +39 0521 245256 - E info@immobiliaredipregio.it
  • P.I. 02625950346 - R.E.A. PR254029 - CAP. SOC. 10.000,00 €
  • cookie policy - privacy policy - mappa del sito

modulo di contatto

chiamaci al numero 0521245256 o compila il modulo
la tua richiesta è stata correttamente inviata
a breve sarai ricontattato da un nostro consulente

invia tramite email

inserisci l'indirizzo di posta elettronica a cui vuoi inviare la pagina
la pagina è stata correttamente inviata a

ricerca avanzata