Immobili di pregio
  • Vendita
  • Affitto
  • cerca immobile
  • Chi siamo
  • Blog
  • Careers
  • Dove siamo
  • contatti
  • 0521245256
  • seguici su Facebook
  • seguici su Instagram
  • en
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • Vendita
  • Affitto
  • ricerca avanzata
  • Chi siamo
  • Blog
  • Careers
  • Dove siamo
  • contatti
  • 0521245256
  • en
  • Immobili Commerciali Immobili Commerciali
  • Blog

Come evitare lo stress agli animali durante un trasloco

<<< >>>

È ormai appurato che il trasloco è tra le principali fonti di stress che ci troviamo ad affrontare, oltre che motivo di fatica e impiego di tempo. Questo stato d'animo può essere vissuto anche dai i nostri amici a quattro zampe. Difatti, spesso gli animali domestici subiscono la stessa tensione di un essere umano.

Ecco perché è fondamentale prendersi cura degli amici pelosi e non sottovalutare le loro emozioni durante questo cambio di vita.

Vi lasciamo quindi dieci trucchi approvati dal veterinario per mantenere sereni i nostri cuccioli durante il processo di trasloco:

  1. Prima del trasloco

A seconda del luogo del trasferimento, è bene prendere nota delle regole e dei regolamenti burocratici sugli animali domestici, per farsi trovare preparati qualora servissero vaccinazioni o controlli aggiuntivi, farmaci o determinati certificati.

  1. Parlare con l’attuale veterinario

Se il proprio animale non ama viaggiare, è utile consultare il veterinario per farci suggerire tecniche o farmaci che possono rendere il viaggio meno stressante per nostro amico peloso. Fondamentale è anche l’uso del microchip, e soprattutto, se già presente, bisogna assicurarsi di aggiornare i nuovi dati di residenza, per assicurarsi che i nostri amici possano sempre essere ricondotti a casa.

  1. Trovare un nuovo veterinario

È importante trovare un nuovo veterinario nella nuova zona o città dove si andrà a vivere. Si consiglia anche di chiedere all’attuale veterinario se conosce qualche collega. Inoltre, quando si trova un nuovo veterinario, è consigliato fissare un appuntamento conoscitivo.

  1. Mantieni le cose normali

Di solito le valigie e gli scatoloni vengono organizzati all’ultimo minuto e di fretta, invece dilatare i tempi di preparazione della partenza aiuterebbe il proprio animale domestico a credere che tutto sia normale, ignorando il cambiamento. Ciò manterrà il livello di stress più basso. Importante è anche tenere il cibo e i giochi a portata di mano.

  1. Giorno del trasloco

Il giorno del trasloco, quando vengono spostati scatole e mobili, gli animali domestici non dovrebbero essere presenti, pertanto sarebbe utile trovare un amico o un residence dove lasciare i propri animali in attesa che sia tutto disposto per il trasferimento.

  1. Viaggia con il tuo animale domestico

È importante inoltre, portare con sé il proprio animale domestico durante il viaggio, in modo che sia apparentemente tutto naturale per lui, preparando l’occorrente in anticipo.

  1. Viaggio aereo

Se lo spostamento è previsto in aereo, o si tratta di un viaggio internazionale, bisogna ricordarsi di controllare in anticipo tutti i regolamenti e ricordarsi di avere sempre a portata di mano la documentazione richiesta per il proprio amico peloso.

  1. Nella nuova casa

Lasciate che il vostro quattrozampe esplori liberamente e senza fretta ogni ambiente, per far si che scopra il suo nuovo territorio e si senta al sicuro e a proprio agio sin da subito. Non forzatelo ad andare in stanze in cui non si  sente di entrare, sarà lui a prendere coraggio al momento giusto. Destinategli un angolino tutto suo, con la sua cuccia e il suo cibo, così che sappia che anche lui ha una nuova casa!

  1. Dopo il trasloco

Una volta giunti nel nuovo ambiente, fate attenzione a non far girare da solo il vostro amico a quattro zampe per il vicinato, soprattutto se ancora non ha familiarità con la zona. I primi tempi è utile portalo al guinzaglio per scoprire il suo nuovo territorio e mostrargli come tornare a casa.

Il più è fatto, ora siete pronti per godervi la nuova casa con il vostro animaletto!

  • Immobiliare d'Impresa Srl
  • Via Emilia Est, 123/1 - 43123 Parma
  • T +39 0521 245256 - E info@immobiliaredipregio.it
  • P.I. 02625950346 - R.E.A. PR254029 - CAP. SOC. 10.000,00 €
  • cookie policy - privacy policy - mappa del sito

modulo di contatto

chiamaci al numero 0521245256 o compila il modulo
la tua richiesta è stata correttamente inviata
a breve sarai ricontattato da un nostro consulente

invia tramite email

inserisci l'indirizzo di posta elettronica a cui vuoi inviare la pagina
la pagina è stata correttamente inviata a

ricerca avanzata