Grazie alla sinergia creatasi con i professionisti di Carta Bianca abbiamo avuto modo di mettere in atto quest’esperienza di marketing immobiliare nella vendita di un appartamento proposto dalla nostra agenzia.
L’immobile era un delizioso appartamento situato nel centro storico della città, in un quartiere tipico e affascinante. Le condizioni generali dall’abitazione erano buone, ma il fatto che la proprietà vivesse in un’altra città e avesse poco tempo a disposizione, si notava nella scarsezza di arredo o nella poca cura con cui era stata lasciata prima della messa in vendita.
Fin dalle prime visite, i particolari che saltavano agli occhi dei potenziali acquirenti erano i difetti che presentava l’abitazione, come gli ambienti che non avevano una chiara destinazione funzionale, o affacci esterni poco soddisfacenti, o le condizioni vagamente disadorno. Motivi per il quale l’immobile destava interesse solo qualora il prezzo fosse stato abbassato.
Proprio per questo, il contributo dei colleghi Home Stagers si è rivelato essere un punto di svolta fondamentale nel processo di vendita. Federica e Massimo, professionisti del settore, dopo un’accurata analisi, sono riusciti a trasformare il bilocale apparentemente anonimo e trascurato, in un delizioso ed accogliente appartamento, valorizzando gli spazi, gli angoli apparentemente bui o scomodi, facendo si che l’ambiente si tingesse di un tono più caldo, vissuto – non nel senso di usato e trasandato – ma accogliente.
L’effetto, non appena si varcava la soglia era totalmente differente, gli acquirenti restavo estasiati e piacevolmente colpiti dalla cura, dai dettagli, da come ogni singola parte delle stanze fosse stata sfruttata. L’arredo, seppure minimale e spesso riprodotto solamente grazie all’utilizzo di materiali grezzi e semplici, era quel tocco in più che mancava all’abitazione per esprimere le sue potenzialità e grazie al quale, gli acquirenti riuscivano perfettamente ad immaginarsi in quella casa, a vivere quindi una vera e propria esperienza.
Risultato: appartamento venduto in soli 20 giorni dopo l’intervento di Home Staging e con uno sconto del 4% sul prezzo richiesto, quando la percentuale di ribasso media nelle trattative è del 15%.
La diretta esperienza di questa nuova espressione di marketing immobiliare, si è rivelata quindi un successo per la proprietà, che ha ottenuto i massimi risultati dalla vendita in un minor tempo possibile, per l’acquirente, che ha potuto cogliere sin da subito le potenzialità dell’immobile e trarre spunto dalle idee di arredo, per i professionisti di Home Staging, che hanno avuto il meritato successo con il loro allestimento e naturalmente anche per noi, fieramente convinti della caratteristica vincente di questa strategia.