Finalmente è arrivata l’estate! La voglia di luce e di aria spesso ci porta a rendere più gradevole, funzionale e fresca la nostra casa.
Homing Facility Care, una società che si occupa di interventi e riparazioni domestiche, propone alcuni spunti per rendere gli ambienti più accoglienti e ben organizzati in funzione della stagione più calda.
Il primo suggerimento è quello di lavare e sistemare tutte le dotazioni invernali prima di riporle, come anche dedicarsi alla pulizia di tappeti e tappezzeria utilizzando prodotti specifici che ne esaltino i colori.
Cogliendo l’occasione del cambio di stagione è consigliato anche dedicarsi all’organizzazione dell’armadio, eliminando ciò che non si usa, oppure trovando un modo per sfruttare nuovamente quello che può essere conservato.
Per dare una rimodernata ad ambienti come camera da letto e soggiorno, è sufficiente rivedere alcuni dettagli: come le fodere dei cuscini, sostituendole con tessuti freschi dai colori vivaci, o utilizzare copriletti e copridivani con fantasie colorate.
Il lino ed il cotone sono i tessuti ideali durante la stagione calda. Leggeri e traspiranti, consentono il passaggio della luce.
Per le decorazioni, cesti in vimini, anfore o oggetti in vetro colorato sono elementi tipici della stagione calda.
Arredare gli ambienti con piante e fiori ci permetterà di creare angoli più freschi, puliti e gradevoli alla vista.
Anche la scelta del tappeto è determinante. Cercate tappeti rasati, con colori estivi con cui potrete osare avendo scelto altri accessori neutri: diventeranno così il punto focale anche del vostro arredamento outdoor.
Per gli esterni, bastano poltroncine in rattan abbinate a tavolini bassi, per creare l’ambiente ideale per sorseggiare un cocktail in compagnia.
In estate i giardini e gli spazi esterni ci regalano splendide e profumate fioriture, concedendoci momenti di relax all’esterno pur rimanendo nella propria casa; ricordiamo però che per ottenere buoni risultati è essenziale prendersene cura tutto l'anno.
Altro consiglio è quello di mantenere sempre la casa fresca, chiudendo le persiane nelle ore più calde e aprire le finestre alla fine della giornata per far entrare l'aria più frizzantina.
Importante è non trascurare il cambio regolare dei filtri dell'aria condizionata. Se dopo l'inverno in casa ci sono muffe e funghi, la cosa migliore da fare è provvedere alla loro rimozione utilizzando gli appositi prodotti e poi ridipingere il muro.
Seguendo questi piccoli accorgimenti, avremo modo di rinnovare la nostra casa, per poterla percepire sotto aspetti nuovi e diversi in ogni stagione.